Come faccio a salvare un file in formato PDF/A?

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

Oltre ai programmi di Adobe Systems, MS Office (dalla versione 2007 in poi) e Open Office, è possibile trovare in internet numerosi programmi gratuiti sia offline sia online che consentono di salvare un file in formato PDF/A. 

Solitamente i programmi offline rendono disponibile una stampante virtuale sul computer dove sono installati che è elencata tra quelle disponibili da tutte le funzioni di stampa di Windows. Se si sceglie la stampante virtuale, quando si stampa il documento è richiesto il nome del file da generare, poi viene creato il documento PDF/A. Di seguito è presente una breve guida per utilizzare il software PDFCreator, tra i più diffusi e facili da configurare.

I programmi online chiedono invece di caricare il file originale su un particolare portale, che ti sarà restituito via mail già convertito in formato PDF/A.



Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits