Come faccio a sapere se la mia è una piccola-media impresa, una piccola impresa o una micro impresa?

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

L'articolo 2 del Decreto Ministeriale 18/04/2005 definisce in dettaglio quali sono i criteri che caratterizzano una piccola-media impresa (PMI), una piccola impresa e una micro impresa

Micro Impresa, Piccola Impresa e Piccola-Medie Impresa (PMI)
Sono Micro Imprese, Piccole Imprese e Medie Imprese (PMI) quelle che: 
  • hanno meno di 250 occupati
  • hanno un fatturato annuo non superiore a 50.000.000 €, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43.000.000 €
(entrambi i requisiti devono essere soddisfatti)

Piccola Impresa

È una Piccola Impresa quella che:

  • ha meno di 50 occupati
  • ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10.000.000 €

(entrambi i requisiti devono essere soddisfatti)

Micro Impresa
È una Micro Impresa quella che:
  • ha meno di 10 occupati
  • ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio
(entrambi i requisiti devono essere soddisfatti)

Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits