Cosa è il domicilio digitale?

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

L'articolo 3-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale sancisce che "Al fine di facilitare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini, è facoltà di ogni cittadino indicare alla pubblica amministrazione [...] un proprio indirizzo di posta elettronica certificata quale suo domicilio digitale.".

Il domicilio digitale deve essere inserito nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e reso disponibile a tutte le pubbliche amministrazioni e ai gestori o esercenti di pubblici servizi. Il comma 4 prevede infatti che: "a decorrere dal 1° gennaio 2013, […] le  amministrazioni pubbliche e i gestori o esercenti di pubblici servizi comunicano con il cittadino esclusivamente tramite il domicilio digitale dallo stesso dichiarato".

In attesa della registrazione del domicilio digitale nell'ANPR, per le sole istanze dove è prevista la presenza di un professionista e per favorire al massimo la gestione telematica, il portale ti chiederà di dichiarare un indrizzo PEC come domicilio digitale. Chi non possedesse un proprio indirizzo PEC può scegliere se procurarsene uno oppure può decidere di domiciliarsi presso il professionista incaricato. Questa facoltà riguarda i soli privati cittadini: le imprese, così come i liberi professionisti, devono già avere un indirizzo PEC!

Una volta inviata l'istanza, la Pubblica Amministrazione competente comunicherà esclusivamente tramite il domicilio digitale indicato.

Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits