Perché il sistema dice che mio indirizzo PEC non è valido?

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

Se il modulo ti informa che l’indirizzo inserito non appare essere un indirizzo PEC, e ti sei accertato di averlo digitato correttamente, devi verificare con il gestore del tuo DNS, o con il gestore della tua PEC, che sia stato inserito correttamente il record MX relativo al tuo dominio.

Infatti, il dominio di un indirizzo PEC deve rispettare le regole tecniche del Decreto Ministeriale 02/11/2005, "Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata".

L’allegato "Regole tecniche del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica certificata", al Capitolo 8.3, chiarisce che "Ad ogni dominio di posta certificata dovrà essere associato un record di tipo “MX” definito all’interno del sistema di risoluzione dei nomi secondo le raccomandazioni della RFC 1912."

Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits