Documentazione tecnica descrittiva dell'intervento (relazione tecnico-descrittiva; elaborati grafici)

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

I moduli telematici possono essere compilati solo dagli utenti che accedono con CNS.
Descrizione: 

Occorre presentare la documentazione tecnica descrittiva dell'intervento per autorizzazione paesaggistica e pareri obbligatori sulla qualità architettonica degli interventi (Deliberazione della Giunta provinciale 26/02/2010, n. 397).

 

Questa documentazione tecnica descrittiva dell'intervento deve contenere:

  • Una relazione tecnico-descrittiva
  • Una serie di Elaborati grafici

 

Differenziandosi in base alla tipologia di intervento:

 

  • Nuove costruzioni:

planimetria dello stato attuale

planimetria dello stato di progetto

piante

sezioni

prospetti (con indicazione di materiali e finiture)

particolari costruttivi

relazione tecnico-descrittiva

analisi architettonica edifici limitrofi.

 

  • Ampliamenti, sopraelevazioni, restauri, ristrutturazione e risanamenti:

stato attuale:

piante

sezioni

prospetti

planimetria sistemazioni esterne (se interessate)

stato di progetto:

piante

sezioni

prospetti (con indicazione di materiali e finiture)

planimetria sistemazioni esterne (se interessate)

stato di raffronto:

piante

sezioni

prospetti

planimetria sistemazioni esterne (se interessate)

particolari costruttivi

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Lottizzazione e analoghi strumenti attuativi:

rilievo

analisi edifici limitrofi

planimetria di progetto

sezioni di progetto

profili longitudinali e sezioni

tavole di raffronto

progetto zone destinate a verde

schema di composizione architettonica e indicazione delle destinazioni d'uso

esempi schematici

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Scavi e movimenti terra, bonifiche agrarie, impianti sportivi all'aperto, parchi pubblici e accessi carrabili:

planimetria e sezioni dello stato attuale

planimetria e sezioni dello stato di progetto

planimetria e sezioni dello stato di raffronto

piante, sezioni e prospetti (come indicato ai punti C1 e C2)

particolari costruttivi

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Tagli e rimboschimenti:

Planimetria dello stato di attuale con indicazione della localizzazione e della  specie delle alberature da mettere a dimora o da abbattere

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Strade principali:

corografia ed estratto mappa

planimetria dello stato di fatto, di progetto e di raffronto

profilo longitudinale

sezioni quotate

progetto di grossi manufatti (ponti, viadotti, gallerie, ecc)

progetto delle opere d'arte (muri di sostegno, terre rinforzate, ecc)

particolari costruttivi

progetto del verde

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Strade agricole e boschive:

corografia ed estratto mappa

planimetria dello stato di fatto, di progetto e di raffronto

profilo longitudinale

sezioni quotate

progetto delle opere d'arte (muri di sostegno, terre rinforzate, ecc)

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Segnaletica (al di fuori dei centri abitati):

sezione trasversale del terreno

sagoma quotata

indicazione progressiva chilometrica

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Impianti a sviluppo lineare (acquedotti, linee telefoniche, linee elettriche, fognature, impianti di illuminazione):

corografia ed estratto mappa

planimetria con indicazione dei manufatti

profilo longitudinale

progetto degli eventuali volumi tecnici

progetto delle opere d'arte (muri di sostegno, terre rinforzate, ecc)

particolari tipo

sezioni tipo

relazione tecnico-descrittiva.

 

  • Interventi di limitata entità senza modifica volumetrica:

sostituzione manto di copertura:

relazione tecnico-descrittiva con indicazione materiali esistenti e proposti

sostituzione-rifacimento completo della copertura:

relazione tecnico-descrittiva con indicazione materiali esistenti e proposti

sezioni trasversale

sostituzione serramenti, ante ad oscuro, avvolgibili:

relazione tecnico-descrittiva con indicazione materiali esistenti e proposti

particolari costruttivi

camini, canne fumarie

relazione tecnico-descrittiva

pianta della copertura con indicazione e quotatura degli elementi proposti

modifiche dimensionali di forature esistenti:

relazione tecnico-descrittiva con indicazione materiali esistenti e proposti

pianta e prospetto interessati (stato attuale, di progetto e di raffronto)

progetti di variante:

situazione autorizzata

situazione di variante

situazione di raffronto

relazione tecnico-descrittiva. 



Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits