Come faccio a ottenere la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS)?

Lunedì 18 febbraio vedrà la luce la nuova versione dello Sportello online del Comune di Trento.

 

ATTENZIONE: Per permettere l'aggiornamento dei sistemi, da venerdì 15 febbraio fino a termine dei lavori lo sportello non sarà disponibile.

 

Tutte le pratiche verranno importate in automatico nel nuovo sistema. Per chi  però avesse urgenze si consiglia di completare le pratiche aperte ed inviarle al Comune entro le 18.30 di giovedì 14 febbraio

TS-CNSLa Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) è l'evoluzione della comune Tessera Sanitaria (TS).

Oltre ai servizi sanitari normalmente offerti, la TS-CNS permette di accedere ai servizi in rete offerti dalla Pubblica Amministrazione. Il suo microchip color oro garantisce infatti il riconoscimento sicuro e tutela la privacy per entrare in contatto con la Pubblica Amministrazione tramite internet.

La TS-CNS è gratuita: è spedita a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale in sostituzione dell'attuale Tessera Sanitaria quando quest'ultima scade.
La TS-CNS ha validità di sei anni o pari alla durata del permesso di soggiorno.

Se hai bisogno di un duplicato della tua TS-CNS, devi inviare una richiesta attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate. La stessa cosa vale se possiedi una Tessera Sanitaria senza microchip e vuoi ottenere una TS-CNS.

La TS-CNS è un documento personale ed è valida da subito come:

  • tessera sanitaria nazionale (TS)
  • tessera europea di assicurazione malattia (Team): sostituisce il modello E-111 e garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi
  • tesserino del codice fiscale.

Per accedere ai servizi pubblici on-line, è necessario invece attivare la TS-CNS presso uno degli sportelli abilitati della propria regione di appartenenza.

Comune di Trento

Via Belenzani, 19 | 38122 Trento (TN) | Tel.: 0461884111 | Fax: 0461884457

E-mail PEC: protocollo.comune.tn@cert.legalmail.it

Copyright© Comune di Trento | Partita IVA: 00355870221
Lo Sportello telematico polifunzionale
  |  Diritti e Privacy  |  Credits